DENEGATA JUSTITIA - Riflessioni e conclusioni di una farsa giudiziaria

Partendo dal postulato che nelle due istruttorie, quattro rogatorie e la richiesta di liquidazione fallimentare tutte hanno un "luogo comune" : Falso in atto pubblico ! riportando nella lingua originale quanto prevede il loro Codice Penale :
Sanction pénale
Il convient de signaler que le faux commis dans une écriture publique ou authentique ou l'usage de faux est puni de dix ans d'emprisonnement et d'une amende de 1 000 000 francs, ces peines étant portées à quinze ans de réclusion criminelle et à 1 500 000 francs d'amende, lorsque le faux ou l'usage de faux sont commis par une personne dépositaire de l'autorité publique ou chargée d'une mission de service public, agissant dans l'exercice de ses fonctions ou de sa mission (C. pén., art. 441-4. – V. Rép. min : JOAN Q, 27 janv. 1997, p. 412. – J.-Cl. Notarial Formulaire V° Notariat, Fasc. 22); étant observé qu'il avait été jugé sous l'empire des articles 145 et 146 de l'ancien Code pénal que pour qu'il y ait crime de faux et usage de faux, la loi n'exigeait pas que le préjudice soit consommé ou inévitable, il suffisait d'une simple éventualité ou possibilité de préjudice
 
Traduzione : Conviene segnalare che il falso commesso in una scrittura pubblica o autentica o l'uso di falsi è punito con 10 anni di prigione e di una ammendo di 1milione di franchi ; queste pene saranno portate a 15 anni di reclusione criminale e di 1,5 milione di franchi, nel caso che i falsi o l'uso dei falsi siano commessi per una persona depositaria dell'autorità pubblica od incaricata di una missione di servizio pubblico, agendo nell'esercizio delle sue funzioni o della sua missione. omissis..
 
E' bene precisare che il fatto del falso in atto pubblicato è stato reiterato dal Giudice istruttore Hullin J.C. e dall'ispettore di Polizia Tiberti G., regolarmente denunciato e reso noto ai "presunti organi" di giustizia monegasca rappresentati da "giudici francesi" e funzionari di Stato, non vi è stato alcun seguito, quindi il legittimo sospetto che la giustizia applicata dai giudici e/o funzionari francesi nel Principato di Monaco, può commettere qualunque abuso, falso, omissione e manipolazione documentale, certo della totale impunità per convivenza e collusione dei poteri.
 
Le conclusioni sono evidenti : Denegata Justitia.